La collezione degli strumenti scientifici antichi del Liceo Maffei di Verona, esistente fin dal 1802, è una raccolta di oltre duecento apparecchi rari, talvolta unici e ben conservati, che illustra e racconta la storia dell’insegnamento della fisica a Verona nel XIX e XX secolo e delle relazioni intercorse con la comunità scientifica internazionale. La collezione è dedicata a Giuseppe Zamboni, professore di fisica del Liceo nella prima metà dell’ottocento, la cui pila a secco fece conseguire all’istituto il Diploma dell’Esposizione Internazionale di elettricità a Parigi nel 1881.
In considerazione del valore storico-scientifico di questo patrimonio e nella piena convinzione che sia doveroso conservarlo e tramandarlo, da alcuni anni è iniziato un progetto di catalogazione e studio dell’intera collezione; l’obiettivo è renderla fruibile attraverso un mezzo multimediale quale il sito del museo.
La collezione è organizzata per argomenti: meccanica, termologia, acustica, ottica ed elettromagnetismo.